Camminare e correre a Trieste e dintorni

Uscite Trieste.run

Ecco alcune uscite Trieste.run con foto, descrizione del percorso e traccia GPS.
Qualche idea per le tue corse o escursioni sul Carso

Anello di Barcola

Quali sono i due classici per la passeggiata o la corsa a Trieste? La Napoleonica per quanto riguarda il Carso e il lungomare di Barcola per i percorsi in riva al mare. Che sia camminata o corsa, i Triestini eleggono queste due destinazioni come mete ideali per i loro allenamenti e passeggiate.

Con questo anello vogliamo proporvi una versione inedita di questi due punti, sfiorandoli e vivendoli in modo completamente nuovo e diametralmente opposto alla visione classica: non più una larga strada dove fare jogging o camminare ma sentieri stretti e poco frequentati. Appena accanto alle tracce più battute di Trieste.  

Leggi di più →

Anello di Barcola

Quali sono i due classici per la passeggiata o la corsa a Trieste? La Napoleonica per quanto riguarda il Carso e il lungomare di Barcola per i percorsi in riva al mare. Che sia camminata o corsa, i Triestini eleggono queste due destinazioni come mete ideali per i loro allenamenti e passeggiate.

Con questo anello vogliamo proporvi una versione inedita di questi due punti, sfiorandoli e vivendoli in modo completamente nuovo e diametralmente opposto alla visione classica: non più una larga strada dove fare jogging o camminare ma sentieri stretti e poco frequentati. Appena accanto alle tracce più battute di Trieste.  

Leggi di più →

Anello della vedetta di Mocco

Un anello molto impegnativo che racchiude in se i tratti più tecnici e panoramici della val Rosandra. Il percorso racchiude due tratti importanti del tracciato …

Leggi di più →

Anello del Cocusso – Kokos

Una partenza dal parcheggio dell’Area di Ricerca, Science Park Sincrotrone a Basovizza verso la cima del Monte Cocusso, Kokos in Sloveno, per poi scendere sull’altro versante con vista sulla Val Rosandra e Trieste. Questo anello rappresenta o primi 8 km della s1 Trail Corsa della Bora 57 km del 2021. 

Leggi di più →

Urban Trail dal Giardino Pubblico

Si tratta un di un percorso di trail running door-to-door, ovvero con partenza e arrivo dal centro città. Si sfruttano i sentieri 11 e 2 per salire e scendere dalle selle carsiche poste proprio sopra Trieste. Le innumerevoli risorse naturali della città’ permettono di ridurre i tratti in asfalto a poco meno del 20%.

La partenza e’ di fronte all’ingresso principale del giardino pubblico Tommasini.

Si imbocca viale XX Settembre ed in zona teatro ci si porta sulla parallela via Crispi/via Pindemonte. All’altezza della scala di via Margherita si entra nel parco Farneto seguendo le scale sulla destra.

Leggi di più →

Anello del Monte San Leonardo

Un anello molto frizzante da circa 16 km. Tratti molto veloci, lungo strade forestali, si alternano a sentieri stretti ma estremanente divertenti. Una vista sul carso Triestino e Sloveno dalla cima del Monte san Leonardo.

Leggi di più →

Anello delle Vedette Slataper e Weiss

La Vedetta Slataper, sul Monte San Primo a Santa Croce, è una delle vedette più belle di Trieste. Regala un affaccio sia sul castello di Miramare che su tutto il Golfo di Trieste. E’ uno dei punti più fotografati della Corsa della Bora e viene toccato da tutte le gare S1. La vedetta Tiziana Weiss, è arroccata sopra il complesso delle Ginestre, in località Aurisina Cave e regala una vista impagabile sul Castello di Duino. Un paradiso per il trail running e la corsa.

Leggi di più →

Anello delle Tre Vedette

Sono solo 11 chilometri ma con più di 710 metri di dislivello! Un anellino molto impegnativo per le gambe con un terreno frizzante e non sempre corribile. Molto adatto per un’uscita escursionistica panoramica in Val Rosandra.

Si toccheranno le vedette di Moccò, San Lorenzo e Crogole, con partenza ed arrivo dal Centro Visite della Val Rosandra. 

Leggi di più →

Come ottengo la mia trieste.run card ?

Le TRIESTE.RUN CARD vengono emesse ogni sabato alle 19.00, quindi se non hai mai partecipato ad un’uscita, la prima volta che partecipi sappi che devi registrarti in tempo per riceverla. Significa anche che se non eri registrato la prima volta sarà disponibile sabato dopo le 19.00

Leggi di più →

La mezza dello Slavnik

“Edizione 0” a partecipazione gratuita e numero chiuso, 30 iscritti Mezza dello Slavnik ITRA Points: 1 Mountain points : 5 ITRA’s agreement number : 12377-73553 …

Leggi di più →

Anello delle Trincee Basse

Un anello davvero suggestivo, perfetto sia per un allenamento di prima mattina o notturno in periodo estivo che per una corsa o passeggiata tra il sommaco rosso in periodo autunnale.

Questo percorso unisce due realtà molto suggestive del comune di Duino Aurisina: le trincee della grande guerra, in riva al mare, al Villaggio del Pescatore, con il sentiero Rilke e il monte Ermada.  

Leggi di più →

Anello della sorgente skedanc

Anche se sei un habitué della Corsa della Bora o del Carso triestino, probabilmente non conosci questi sentieri. Si tratta di un anello che include alcuni tratti davvero nascosti, vecchi passaggi della Comunella di Prosecco e Santa Croce per accedere alle vigne e ai terreni tra le case di Via della Vitalba ed il Costone del Monte San Primo.

Leggi di più →