Monte Orsario – Monte Lanaro – Stagno di Percedol

M.te Orsario – Mt.Lanaro – Stagno di Percedol”
Siamo già passati per il Monte Orsario, oggi lo inseriamo in un anello un po’ più lungo, assieme al Monte Lanaro e allo Stagno di Percedol.
Partiamo dall’abitato di Col, adiacente al civico 51 c’è una strada forestale che dopo pochi metri passa sotto ad uno splendido arco in pietra.
Superata la linea ferroviaria, proseguendo per circa un km incrociamo il segnavia 43, che ci porterà in cima alla prima vetta.
Il sentiero è largo e dal fondo regolare, si sale tranquilli fino in cima, dove possiamo ammirare in primis la prossima meta, il Santuario di Monrupino.
Per un breve tratto, ripercorriamo il S43.
Le due Palestre

L’idea è quella di unire in un anello breve, ma impegnativo e a tratti molto tecnico, le due palestre di arrampicata della Val Rosandra.
Si parte dal parcheggio, a servizio della ciclopedonale Cottur, che si trova sulla strada provinciale 11, poco dopo il bivio per S.Giuseppe della Chiusa.
Anello del Globoiner e del Bunker ad H

Velocità e panorama, ecco le due parole chiave di questo anello. 10,6 km per 370 metri di dislivello lungo il sentiero uno ed il sentiero 18, attraversando la vecchia via del Latte. Un percorso ideale sia per chi cammina che per chi corre, dal fondo estremante regolare e senza difficoltà tecniche. In periodo estivo ombreggiato con squarci panoramici e in periodo invernale è un balcone interamente affacciato sul Golfo di Trieste.
Anello del Cocusso – Kokos

Una partenza dal parcheggio dell’Area di Ricerca, Science Park Sincrotrone a Basovizza verso la cima del Monte Cocusso, Kokos in Sloveno, per poi scendere sull’altro versante con vista sulla Val Rosandra e Trieste. Questo anello rappresenta o primi 8 km della s1 Trail Corsa della Bora 57 km del 2021.
Anello delle Tre Vedette

Sono solo 11 chilometri ma con più di 710 metri di dislivello! Un anellino molto impegnativo per le gambe con un terreno frizzante e non sempre corribile. Molto adatto per un’uscita escursionistica panoramica in Val Rosandra.
Si toccheranno le vedette di Moccò, San Lorenzo e Crogole, con partenza ed arrivo dal Centro Visite della Val Rosandra.
Anello della vedetta di Mocco

Un anello molto impegnativo che racchiude in se i tratti più tecnici e panoramici della val Rosandra. Il percorso racchiude due tratti importanti del tracciato 2021 della S1 Trail Corsa della Bora da 57 km. Questo tracciato è consigliato agli Escursionisti Esperti (EE) e a chi ha esperienza di trail running. Controllare bene il tracciato […]