L’anello del Monte Lanaro percorre un tratto della Corsa della Bora da 164 km. E’un percorso molto suggestivo perché coniuga sia il terreno veloce e con morbide pendenze a tratti più nervosi di sentiero carsico. Si attraversano delle doline molto suggestive fino a sconfinare in Slovenia.

Un percorso di circa 17 km con 720 metri di dislivello, molto vario e gradevole sia di corsa che come lunga escursione. Non ci sono punti acqua e punti di ristoro.

Anello Monte Lanaro

Partenza dal centro di Sgonico, si parcheggia davanti al Comune di Sgonico e si imbocca il sentiero CAI 40. Tra il 2018 ed il 2020 gran parte dei sentieri di questa parte di altopiano carsico sono stati rimessi a nuovo, sia sul lato Italiano che su quello Sloveno, ridando accesso a zone che per anni erano state difficilmente accessibili e che sono soggette ad incendi.

Anello Monte Lanaro

Il sentiero CAI 40 sale gradualmente e ad un certo punto si biforca nel sentiero AI 40a. Si continua però sul CAI 40 sino alle pendici del Monte Voistri dove si incontra il sentiero CAI 3, dove passa sia la Cavalcata Carsica che la Corsa della Bora 164 km.
Qui si imbocca il CAI 3 e si prosegue seguendolo con attenzione. I bivi sono molti ma sempre ben segnalati. Ad un certo punto si nota una freccia che indica la cima del Monte Lanaro, e si abbandona il CAI 3. Dopo pochi minuti si giunge alla cima del Lanaro dove una vedetta regala una vista bellissima sul Golfo di Trieste, ma anche sulla Valle di Vipacco, dall’altro lato e sul Monte Nanos.

Anello Monte Lanaro

Dopo aver preso fiato in cima si prosegue per il sentierino in direzione EST alla sinistra di quello da cui si è arrivati e si riprende il sentiero CAI 3 dopo aver attraversato la Dolina del Lanaro ed essere arrivati alla Sella dei Bucaneve.

Anello Monte Lanaro

Il tempo per cui si resta ancora sul sentiero 3 è davvero poco: si abbandona seguendo la carrareccia sulla sinistra e si entra in Slovenia. Sulla destra, tra la vegetazione, si scorgono le rovine di un vecchio valico con la Jugoslavia.
La carrareccia in Slovenia si fa sempre più agevole ed è veramente ben tenuta, prevalentemente in discesa procede per 4 km su un terreno tutto da correre e che dal sassoso si fa sempre più soffice e di terra rossa.

IMG_1639

Si svolta repentinamente a sinistra e imbocca un sentiero quasi abbandonato che per i primi metri è semi ostruito dalla vegetazione. Pochi metri soltanto per incontrare un sentiero dei Garniciari (le guardie di confine Jugoslave). Il sentiero dei Garniciari sale fino al confine, indicato in mezzo al bosco da un cippo bianco, e va poi ad incontrare un tratto dell’Alpe Adria Trail. Si prosegue dritti, in discesa fino a Sgonico.

VISUALIZZA E SCARICA LA TRACCIA GPX

[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/Anello-lanaro.gpx”]

Anello Monte Lanaro

[flickr_set id=”72157715420013796″]