Monte Orsario – Monte Lanaro – Stagno di Percedol

M.te Orsario – Mt.Lanaro – Stagno di Percedol”
Siamo già passati per il Monte Orsario, oggi lo inseriamo in un anello un po’ più lungo, assieme al Monte Lanaro e allo Stagno di Percedol.
Partiamo dall’abitato di Col, adiacente al civico 51 c’è una strada forestale che dopo pochi metri passa sotto ad uno splendido arco in pietra.
Superata la linea ferroviaria, proseguendo per circa un km incrociamo il segnavia 43, che ci porterà in cima alla prima vetta.
Il sentiero è largo e dal fondo regolare, si sale tranquilli fino in cima, dove possiamo ammirare in primis la prossima meta, il Santuario di Monrupino.
Per un breve tratto, ripercorriamo il S43.
Anello del Monte Lanaro

L’anello del Monte Lanaro percorre un tratto della Corsa della Bora da 164 km. E’un percorso molto suggestivo perché coniuga sia il terreno veloce e con morbide pendenze a tratti più nervosi di sentiero carsico. Si attraversano delle doline molto suggestive fino a sconfinare in Slovenia.
Un percorso di circa 17 km con 720 metri di dislivello, molto vario e gradevole sia di corsa che come lunga escursione. Non ci sono punti acqua e punti di ristoro.
Anello del Monte Orsario

L’anello del Monte Orsario è un anello pensato per chi ama correre su terreno facile oppure per chi volesse fare una lunga passeggiata non impegnativa. Si tratta di 16,2 km e 340 metri di dislivello positivo, quasi interamente su strade forestali con partenza ed arrivo a Trebiciano
Anello del Cocusso – Kokos

Una partenza dal parcheggio dell’Area di Ricerca, Science Park Sincrotrone a Basovizza verso la cima del Monte Cocusso, Kokos in Sloveno, per poi scendere sull’altro versante con vista sulla Val Rosandra e Trieste. Questo anello rappresenta o primi 8 km della s1 Trail Corsa della Bora 57 km del 2021.
Anello delle Tre Vedette

Sono solo 11 chilometri ma con più di 710 metri di dislivello! Un anellino molto impegnativo per le gambe con un terreno frizzante e non sempre corribile. Molto adatto per un’uscita escursionistica panoramica in Val Rosandra.
Si toccheranno le vedette di Moccò, San Lorenzo e Crogole, con partenza ed arrivo dal Centro Visite della Val Rosandra.
Anello del Monte San Leonardo

Un anello molto frizzante da circa 16 km. Tratti molto veloci, lungo strade forestali, si alternano a sentieri stretti ma estremanente divertenti. Una vista sul carso Triestino e Sloveno dalla cima del Monte san Leonardo.