Anello di Barcola

Quali sono i due classici per la passeggiata o la corsa a Trieste? La Napoleonica per quanto riguarda il Carso e il lungomare di Barcola per i percorsi in riva al mare. Che sia camminata o corsa, i Triestini eleggono queste due destinazioni come mete ideali per i loro allenamenti e passeggiate.

Con questo anello vogliamo proporvi una versione inedita di questi due punti, sfiorandoli e vivendoli in modo completamente nuovo e diametralmente opposto alla visione classica: non più una larga strada dove fare jogging o camminare ma sentieri stretti e poco frequentati. Appena accanto alle tracce più battute di Trieste.  

Anello del Monte San Leonardo

Un anello molto frizzante da circa 16 km. Tratti molto veloci, lungo strade forestali, si alternano a sentieri stretti ma estremanente divertenti. Una vista sul carso Triestino e Sloveno dalla cima del Monte san Leonardo.

Anello delle Trincee Basse

Un anello davvero suggestivo, perfetto sia per un allenamento di prima mattina o notturno in periodo estivo che per una corsa o passeggiata tra il sommaco rosso in periodo autunnale.

Questo percorso unisce due realtà molto suggestive del comune di Duino Aurisina: le trincee della grande guerra, in riva al mare, al Villaggio del Pescatore, con il sentiero Rilke e il monte Ermada.  

Anello di Barcola

Quali sono i due classici per la passeggiata o la corsa a Trieste? La Napoleonica per quanto riguarda il Carso e il lungomare di Barcola per i percorsi in riva al mare. Che sia camminata o corsa, i Triestini eleggono queste due destinazioni come mete ideali per i loro allenamenti e passeggiate.

Con questo anello vogliamo proporvi una versione inedita di questi due punti, sfiorandoli e vivendoli in modo completamente nuovo e diametralmente opposto alla visione classica: non più una larga strada dove fare jogging o camminare ma sentieri stretti e poco frequentati. Appena accanto alle tracce più battute di Trieste.